Hai una domanda?
< All Topics
Print
Come è fatto il Menu?
Posted
Updated
ByVittorio Della Rossa
Il menù

Nel menù in alto si possono scegliere le categorie di elementi con cui lavorare. All’interno dei menu a tendina ci sono tutti i vari elementi e le visualizzazioni utili per gestirle. Partendo da sinistra possiamo trovare:
La Dashboard
Nella dashboard ci sono grafici, report o calendari che mostrano una visione di insieme dello stato della Formazione. È unapagina in continua evoluzione sulla base delle richieste e delle necessità di gestione.
Le Candidature
In questa sezioni ci sono le informazioni e gli strumenti per lavorare con i candidati e le loro candidature. Il sotto menù ha due scelte:
Elenco – permette di operare su tutte le candidature del vostro territorio. Anche se mostra dati personali non permette di modificarli.
Anagrafica – è la lista delle persone che sono censite nel sistema. Per ogni persona ci sono i relativi dati personali:
- Nome e Cognome
- Codice fiscale
- Dati relativi alla nascita
- Dati sulla residenza
- Riferimeti per contattare la persona: email e numero di telefono
Le Plenarie
La sezione permette di visualizzare l’elenco delle plenarie esistenti. Da qui si può:
- Definire una nuova plenaria
- Iscrivere i candidati alla plenaria
- Inserire le valutazioni sui candidati e stabilire quali sono idonei, o meno, per frequentare il corso
Le Classi
Questa sezione è suddivisa in più sottomenù:
- l’elenco – mostra l’eleno delle classi definite nel sistema e permette di definirne di nuove;
- i calendari – per ogni classe definita viene mostrato il calendario.
- l’elenco di tutti gli iscritti – per le attività di supporto spesso ci si trova a dover rispondere alla domanda: Il candidato xyz in che classe è iscritto? questo elenco permette di fare le ricerce tra tutti gli iscritti;
L' Aiuto
Permette di accedere alla pagina delle domande e risposte.
Esci
Serve per effettuare il logout dal sistema.
Table of Contents